Seleziona la tua lingua

Gli Ozi dei Visconti domenica 6 aprile 2025

Un banchetto medievale: sapori e tradizioni del Trecento
La Pro Loco di Pandino, ti invita a vivere un’esperienza gastronomica unica: un autentico banchetto medievale ispirato ai ricettari del XIII secolo. Ogni piatto è stato accuratamente selezionato da Elisabetta Carli per offrire un assaggio fedele della cucina dell’epoca, con ingredienti e preparazioni tramandate nei manoscritti antichi.

 

 

Il Menù del Banchetto:

 

Insalata con pane – Un antipasto semplice ma ricco di sapori genuini, proprio come nei banchetti medievali.

 

Zuppa di fagioli ("De’ fasoli") – Una calda e avvolgente zuppa, preparata secondo le indicazioni dei ricettari dell’epoca: fagioli bolliti, carne di maiale pestata, un tocco di zafferano e sale.

 

Lasanae ("De le lasagne") – Un’antenata della moderna lasagna, impasto lievitato, servite con abbondante formaggio grattugiato, a strati, e spezie come indicato nei manoscritti medievali.

 

Brodetto saracenico ("Del brodo saracenico") – Un piatto sontuoso e speziato, a base di pollo arrostiti, fegatini, pane abbrustolito, datteri, uva passa, prugne secche, mandorle e lardo, per un’esplosione di sapori dolci e salati.

 

Casciata ("De la casciata") – Una deliziosa preparazione a base di formaggio, uova sbattute e lardo pestato.

 

Torta in balconata – Un dolce raffinato e profumato, preparato con farina bianca, mandorle, noci, uva passa, datteri e chiodi di garofano, il tutto arricchito dal latte di mandorla.

 

Acqua e vino per tutti i partecipanti.

 

Ippocrasso e confetti – Per concludere il banchetto, un assaggio del celebre vino speziato medievale accompagnato da confetti aromatici.

 

L’esperienza sarà resa ancora più immersiva grazie al duo musicale "In Itinere Musica Medievale", che accompagnerà la cena con melodie dell’epoca eseguite su strumenti storici ricostruiti fedelmente.

 

Luogo: Salone dei Banchetti, Castello Visconteo di Pandino
Quando: 6 Aprile 2025 alle 20:00
Costo: 35€ a persona 

 

Un viaggio nel tempo tra storia, gusto e musica ti aspetta! Prenota ora il tuo posto e vivi l’esperienza di un vero banchetto medievale.

 

Prenotazione online: Al fine di garantire la corretta organizzazione dell'evento verrà richiesto il pagamento anticipato dell'intero importo tramite PayPal o carta di credito, al termine della transazione un'email confermerà la corretta prenotazione:

 

Prenotazione e pagamento in contanti: presso l'ufficio turistico di Pandino lunedì 31, martedì 1 e giovedì 3 dalle 20:30 alle 21:30.

 

 

Evento: E0002

{"id":"E0002","Oggetto":"Gli Ozi dei Visconti 2025","Descrizione":"Gli Ozi dei Visconti 2025","j_campi":"{\"nominativo\": [\"text\", true], \"email\": [\"text\", true], \"telefono\": [\"text\", true], \"numero\": [\"number\", true], \"note\": [\"text\", false] }","j_prezzo":"{\"prezzo\": 35}","contanti":"Prenotazione e pagamento presso l'ufficio turistico di Pandino luned\u00ec 31, marted\u00ec 1 e gioved\u00ec 3 dalle 20:30 alle 21:30.","form":"eventi.html","j_max":"{\"max\": 46}","sandbox":0}

Gli Ozi dei Visconti 2025

Posti disponibili: 9


* Campi obbligatori.



(1) Prenotazione e pagamento presso l'ufficio turistico di Pandino lunedì 31, martedì 1 e giovedì 3 dalle 20:30 alle 21:30.

 

Musica dal vivo per un’atmosfera autentica

  

L’esperienza sarà resa ancora più immersiva grazie all’ensemble "In Itinere Musica Medievale", che accompagnerà la cena con melodie dell’epoca eseguite su strumenti storici ricostruiti fedelmente. Il gruppo utilizza strumenti musicali di liuteria storica, riproduzioni di quelli attestati nell’iconografia medievale, tra cui arpa gotica e romanica, arpa gaelica, viella, ribeca, viola cremonensis, violeta di Santa Caterina, lira ad arco, citola, flauti a becco, tamburo a corde, percussioni e sonagli.