![]() |
Domenica 6 Aprile 2025 Banchetto medievale: sapori e tradizioni del Trecento
|
![]() |
Domenica 6 Aprile 2025 Banchetto medievale: sapori e tradizioni del Trecento
|
Un grazie di cuore da parte di tutta la Pro Loco di Pandino! La tua donazione è un gesto prezioso che ci permette di continuare a lavorare con passione per il nostro territorio. Grazie al tuo sostegno, potremo organizzare eventi indimenticabili, promuovere le bellezze di Pandino e creare una comunità sempre più unita.
Cosa vedere:
🏰 Castello Visconteo di Pandino: Costruito nella seconda metà del XIV secolo.
⛪️ Chiesa di Santa Marta: Edificata nella seconda metà del XV secolo, offre una splendida testimonianza dell'architettura religiosa.
⛪️ Chiesa di Santa Margherita: Ispirata al Pantheon e progettata da Felice Soave, celebre anche per la facciata del Duomo di Milano.
🏡 Gradella: Scopri uno dei borghi più belli d'Italia! Caratterizzato da case giallo lombardo profilate da mattoni rossi e cortili comunicanti, rispetta l'architettura delle cascine lombarde.
🎬 Cineturismo: Visita il monumento di Fredo, protagonista di una delle scene più iconiche del film "Call Me by Your Name."
⚙️ Mostra di Marius: Urbanista, architetto nello spirito, grafico, inventore… nato nel 1880 è stato un artista a tutto tondo.
ℹ️ Informazioni e prenotazioni:
WhatsApp: +39 338 7291650
Telefono: +39 0373 973350
Email:
Prenota ora: prenota onLine
((gallery|Foto_DeMari_Castello))
Foto di Stefano De Mari
Benvenuti nel sito ufficiale della Pro Loco di Pandino!
Il Castello Visconteo, completamente riscaldato, è aperto tutto l’anno, accogliendo scuole e grandi gruppi anche durante l’inverno. Grazie ai suoi ampi saloni, è inoltre ideale per eventi privati.
In questa piattaforma troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare visite al Castello Visconteo di Pandino. Che siate una coppia, un gruppo di amici o un’associazione, vi aspettiamo ogni domenica con visite guidate agli orari: 10:15, 14:15 e 15:30.
Se invece siete un gruppo di almeno 4 persone, potete prenotare anche di sabato agli stessi orari (10:15, 14:15 e 15:30). Per gruppi più numerosi, oltre 15 persone, è possibile scegliere il giorno e l’orario che preferite, anche durante la settimana o in orario serale.
Per un’esperienza ancora più completa, potete optare per un biglietto cumulativo che include la visita a Gradella, al centro storico di Pandino, con spiegazioni delle chiese e del monumento a Fredo, reso celebre dal film Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino. Un informatore turistico locale sarà a vostra disposizione per accompagnarvi lungo il percorso.
Per visite personalizzate, scriveteci via email a
La Pro Loco di Pandino si impegna da sempre a valorizzare le bellezze del territorio, promuovendo eventi, attività culturali e itinerari unici che vi permetteranno di scoprire i segreti e le meraviglie del nostro paese.
Navigando sul nostro sito, troverete tutte le informazioni per organizzare visite, partecipare a manifestazioni e scoprire i progetti pensati per la comunità.
Guardate la nostra gallery con le fotografie del Castello Visconteo, di Pandino e di Gradella, un affascinante borgo in campagna situato a pochi chilometri da grandi città:
Milano: 40 km
Bergamo: 35 km
Brescia: 60 km
Restate aggiornati sugli eventi futuri e seguiteci sui nostri canali social, dove condividiamo notizie e approfondimenti.
Per ulteriori informazioni o richieste, non esitate a contattarci. I nostri uffici, situati presso il Castello Visconteo, sono aperti:
Domenica: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Vi aspettiamo per esplorare insieme il fascino senza tempo di Pandino!
Il Team della Pro Loco di Pandino